Utilizzo: I rivetti in plastica rappresentano una soluzione all’avanguardia per sostituire viti e rivetti metallici in numerose applicazioni. Sono particolarmente indicati per fissaggi rapidi, sicuri e durevoli, facili da applicare con rivetatrici pneumatiche o a batteria, grazie alla compatibilità con mandrini standard. La loro versatilità li rende ideali in ambito industriale, automobilistico, nell’elettrodomestico e nelle costruzioni, offrendo una risposta efficace a esigenze di montaggio e assemblaggio in vari settori.
Vantaggi: I rivetti in plastica sono particolarmente apprezzati per la loro riutilizzabilità e per la resistenza a condizioni difficili. Oltre a proteggere contro l’abrasione e la corrosione, offrono un’ottima capacità di isolamento elettrico. Inoltre, garantiscono una tenuta efficace anche in ambienti soggetti a urti e alte temperature, che variano da -20°C a +85°C, adattandosi a una vasta gamma di applicazioni.
Varietà: Disponibili in materiali speciali come PA66, i rivetti in plastica possono essere personalizzati con colori su misura e diverse forme e dimensioni. Queste opzioni consentono di soddisfare ogni esigenza di applicazione specifica, offrendo soluzioni personalizzate per ogni progetto.
Applicazioni: I rivetti in plastica sono molto usati nel settore automotive per fissaggi di paraurti, rivestimenti interni ed esterni, sedili, ma anche in elettrodomestici, HVAC, costruzione e assemblaggio metallico. La loro resistenza e capacità di adattamento li rendono una scelta ideale per applicazioni che richiedono durabilità e versatilità.